|
||||
Albate e la nuova viabilità: assemblea tematica il 18/11/2015 Alle 20.30 nell’aula magna della scuola Marconi in piazza IV Novembre La viabilità, le nuove strade, la nuova piazza sorta nell’ex Frey. Assemblee tematiche Regolamento sulla partecipazione alla mano, le assemblee tematiche sono momenti propositivi, consultivi e di istanze partecipative dove i cittadini sono chiamati a manifestare direttamente le proprie idee per la città. Sono momenti informativi e di confronto su temi specifici per favorire il contatto diretto tra i cittadini e gli amministratori per giungere a scelte il più possibile condivise. Le assemblee tematiche vengono convocate dall’amministrazione comunale in occasione dell’adozione di iniziative e provvedimenti di rilevante interesse pubblico. -Nella prima assemblea viene esposto il tema da discutere e si procede ad un primo confronto. -Entro 15 giorni successivi allo svolgimento della prima assemblea, i cittadini interessati possono inviare i loro contributi e le loro osservazioni via mail all’indirizzo partecipazione@comune.como.it, oppure depositarli in copia cartacea all’ufficio Relazioni con il pubblico. -Entro 30 giorni successivi allo svolgimento della prima assemblea, il responsabile del procedimento compila e rende pubblica una relazione sintetica, che recepisce e riassume quanto emerso in assemblea e nelle successive osservazioni dei cittadini. -Entro 60 giorni successivi allo svolgimento della prima assemblea viene convocata una seconda assemblea in cui viene presentata e discussa la relazione sintetica. I risultati finali del dibattito vengono quindi pubblicati sul sito del Comune entro 15 giorni dallo svolgimento della seconda assemblea. -Entro 30 giorni dallo svolgimento della seconda assemblea l’amministrazione deve rendere pubblici i propri orientamenti. Qualora decida di non tenere parzialmente o totalmente conto delle risultanze delle assemblee tematiche, deve motivare adeguatamente la sua scelta. Per maggiori informazioni è possibile consultare il portale del Comune di Como oppure scrivere una mail a partecipazione@comune.como.it
|